Il D.Lgs. n.33/2013 recante "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" ha definito il concetto di trasparenza come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni" ha definito il concetto di trasparenza come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni allo scopo i favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo di risorse pubbliche.
Con delibera assunta dal consiglio d'Amministrazione nella seduta del 9 novembre 2017, l'avv. Ilaria Careccia( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) già responsabile per la prevenzione della corruzione è stata nominata responsabile per la trasparenza.
Aggiornamento - Con delibera assunta dal CdA nella seduta del 18.07.2019 l'Avv. Ilaria Careccia è stata nominata Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza per tutta la durata del mandato dell'Organo amministrativo.
L'Avv. Ilaria Careccia è stata altresì individutata destinataria delle segnalazioni di illecito (c.d. whistleblowing).